fbpx

La psicologia positiva è la disciplina che studia come migliorare il benessere personale. Fondata dallo psicologo americano Martin Seligman nei primi anni ‘90, le sue origini sono legate allo studio della qualità della vita.  Vediamo di cosa si occupa e quali sono le sue applicazioni.

Psicologia positiva di Martin Seligman

Negli ultimi anni, psicologi e sociologi hanno focalizzato i loro studi sul benessere personale, distinguendo due tipologie di fattori:

  • Fattori oggettivi, ovvero la salute fisica, le condizioni lavorative e abitative
  • Fattori soggettivi, ad esempio la soddisfazione personale e la percezione del benessere

La psicologia della positività di Seligman si focalizza in particolare sui fattori soggettivi: i suoi studi hanno dimostrato che chi prova emozioni positive vive più a lungo e ha un maggior successo nelle relazioni personali e nella carriera.

Secondo lo psicologo, possiamo infatti intervenire nella quotidianità con semplici azioni e imparare ad essere felici. 

Psicologia tradizionale e psicologia positivista

Esiste una sostanziale differenza tra l’approccio psicologico tradizionale e quello positivo. Mentre il primo si focalizza sul passato, sull’analisi di quello che è stato il trascorso di un individuo per spiegare le conseguenze nel presente, la psicologia della positività guarda al futuro.

Secondo il padre fondatore di questa scienza, infatti, le persone sono spesso attratte dal domani, più di quanto non si sentano influenzate da ciò che è successo nel loro passato.

La psicologia della positività

Questo ramo della psicologia si occupa dello studio del benessere di una persona, in tutte le sue componenti, e prende in considerazione le emozioni positive e gli aspetti strettamente legati ad esse. Per questo è anche definita “psicologia della felicità”.

La positive psychology studia il coinvolgimento, le relazioni, la soddisfazione, con un focus sulle qualità positive di una persona e dell’esistenza umana. Un importante ruolo è quello giocato dalla autostima e dall’immagine di sé.

L’obiettivo è quello di minimizzare i pensieri negativi e le incertezze che possono sorgere nella nostra mente, sviluppando solo pensieri ottimisti nei confronti della vita. Per questo motivo, alla psicologia positiva di Seligman vengono associati concetti come la felicità, la soddisfazione personale, il benessere e la qualità di vita.

L’applicazione di questa scienza non si limita solo alla sfera personale di un individuo, ma può deve essere insegnata e praticata anche:

  • nelle famiglie, per aiutare i bambini a crescere
  • nei luoghi di lavoro, per aumentare la produttività e il benessere

Ottimismo: i consigli della psicologia positiva 

Secondo gli psicologi positivi, esistono 3 tipologie di individui legati al concetto di ottimismo.

Gli ottimisti

Ottimista è un individuo che prende le sconfitte come situazioni temporanee e non permanenti. Secondo gli ottimisti, i fallimenti non sono conseguenze dirette dei propri errori ma sono spesso legate anche alla circostanza, al caso, alla sfortuna oppure all’azione di altri individui.

I pessimisti

Per i pessimisti le sconfitte sono invece situazioni strettamente legate a diversi fattori, e sono definite con il modello delle 4P:

  • Permanenti, ovvero durano per molto tempo;
  • Pervasive, distruggono quindi tutti gli aspetti della persona;
  • Personali, poiché conseguenza delle proprie colpe;
  • Pesanti, perché causano un continuo parlarne, come fosse una fissazione.

Gli ottimisti realisti

Situazione diversa è invece quella di un ottimista realista: quando si parla di “bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto”, questo individuo non si batte per dimostrare che gli aspetti positivi hanno una certa prevalenza sugli altri (o viceversa). Egli pensa oggettivamente che  entrambi gli aspetti siano veri, ma in ogni caso sarà portato a “riempire il bicchiere” mosso dalla fiducia e dalla sensazione di essere già a metà dell’opera.

Se vuoi saperne di più sulla psicologia positiva e su come applicarla alla tua quotidianità, personale e lavorativa, iscriviti alla newsletter del blog.

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.